Cosa sono le Costellazioni Familiari?
la vita di ognuno è condizionata da destini e sentimenti che non sono veramente propri e personali; anche malattie gravi, il desiderio di morte e problemi sul lavoro, possono essere dovuti a irretimenti del sistema-famiglia e possono essere portati alla luce attraverso il processo delle Costellazioni Familiari. BERT HELLINGER
Le Costellazioni Familiari sistemiche sono uno strumento ideato dallo psicoterapeuta Bert
Hellinger, la funzione principale delle Costellazioni è semplicemente di Unire ciò che prima era diviso, attraverso l'amore.
Le Costellazioni Familiari possono essere un valido strumento per sciogliere nodi a livello Sistemico Familiare, nelle Relazioni di Coppia, nel Lavoro, nelle Relazioni in generale qualsiasi esse siano.
Dietro ogni comportamento, per quanto strano possa sembrare, agisce sempre l'amore: questa è la radice e questa è la soluzione.
Le Costellazioni Familiari aiutano ad entrare in contatto con la nostra voce interiore che ci sposta dai meccanismi della mente che alimentano invece continue difficoltà gestionali, poiché creano dispersione energetica su vari livelli. Impariamo ad
essere più forti, più consapevoli, in armonia con i nostri antenati e con i nostri discendenti. "Per ogni discendente guarito, abbiamo un antenato liberato"; esatto proprio così, il caro Bert attraverso queste parole, ci porta un'ampia visione di cosa vuol dire fare una Costellazione. Appena viviamo un conflitto superandolo e metabolizzandolo, automaticamente si risolve in parallelo quello degli antenati, e ci liberiamo dal carico che ci portavamo.
Quando è consigliabile effettuare una "Costellazione Familiare"? Scopriamo insieme..
-
Ci sentiamo cronicamente stanchi, appesantiti, demotivati
-
Ci sentiamo spesso svuotati e prosciugati, con cali improvvisi di energia vitale
-
Abbiamo come la sensazione che la nostra vita non ci appartenga
-
Viviamo stati di eccessiva ansia e preoccupazione per le persone che amiamo
-
Ci sentiamo carichi di risentimento verso persone o situazioni del passato
-
Ci troviamo in un momento di transizione della nostra vita
-
Non riusciamo a superare un lutto, una perdita, una separazione
-
Ci sentiamo oppressi da eccessive responsabilità
-
Ci sentiamo frequentemente invasi nel nostro spazio vitale
-
Tendiamo a farci carico della sofferenza e dei problemi altrui
-
Non riusciamo a rapportarci serenamente nella relazione con i nostri genitori, fratelli e sorelle
-
Viviamo continui conflitti e incomprensioni con il nostro partner
-
Viviamo continui conflitti e incomprensioni con i nostri figli
-
Incontriamo problemi di natura economica, professionale e lavorativa
-
Ci sentiamo soli o insoddisfatti della nostra vita sentimentale
-
Ci sentiamo trattati ingiustamente da colleghi e superiori
-
Ci sembra di essere trasparenti, invisibili